IL SOGNO DI NINA
La Biblioteca Book City dell’ Istituto Comprensivo 7 di Imola è iscritta al contest 2018-2017 #ioleggoperchè organizzato dall’Associazione Italiana Editori.
I ragazzi del gruppo Lettori ad Alta Voce della scuola secondaria di I grado Luigi Orsini, in collaborazione con i docenti Tarabusi, Pritoni e Garbesi, hanno organizzato un evento insieme alle Librerie gemellate del centro di Imola (Il Mosaico e Mondadori) per promuovere la lettura e per incrementare le donazioni di libri alla biblioteca scolastica. L’acquisto dei libri sarà possibile anche presso la terza biblioteca gemellata Librerie.coop Imola.
Sabato 21 ottobre 2017 il gruppo LaAV Junior e alcuni componenti dell’ Orchestra Orsini interpreteranno liberamente la storia di Nina Simone raccontata nell’albo illustrato di Alice Briere-Haquet e Bruno Liance. Una performance di voci e note che avrà luogo alle ore 11 nelle vetrine della Libreria “Mondadori” in Via Emilia 71 e replica alle ore 15 negli spazi interni della Libreria “Il Mosaico” in via Aldrovandi 5.
Il sogno è che tutto sia come la musica che vive di tasti bianchi e di tasti neri, di musiche diverse che si fondono insieme. Figura straordinaria nel panorama della musica jazz, Nina Simone, è stata anche una protagonista della battaglia per i diritti civili degli afroamericani. Immaginiamoci il racconto accanto al letto della piccola figlia Lisa.
Un pezzo della storia recente fin troppo attuale se si parla di integrazione.
Uno spettacolo lieve o meno lieve per bambine e bambini a partire dai sei anni.
Visualizzazioni: 900 | |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |