Nella scuola la Biblioteca assume uno speciale valore pedagogico in quanto particolare ambiente per l’apprendimento situato al di là delle pareti dell’aula: è una struttura didatticamente contigua all’attività che si svolge in classe, ma è anche luogo patrimonio comune a tutte le classi. Le finalità educative esplicitate attraverso gli anni nella macrotematica di riferimento sono volte a formare nell’allievo la capacità di comprendere ed interpretare ,scegliere criticamente e progettare ,inventare il proprio percorso culturale ed educativo, nella consapevole ricerca della propria identità di persona.
La storia della nostra Biblioteca risale al 1988 quando è stata creata su sollecitazione di una circolare ministeriale e del Piano di Promozione Provinciale per la lettura. La scuola ha poi aderito al Progetto Ministeriale di Potenziamento e riorganizzazione della biblioteche scolastiche. Il progetto iniziale che aveva portato alla costituzione della prima biblioteca e si intitolava "Un libro per amico" si è poi modificato nel Progetto di riorganizzazione della biblioteca "Un luogo amico" con consistenti contributi ministeriali fino alla costituzione della nuova biblioteca, per la quale i ragazzi della secondaria Orsini hanno scelto il nome di " Book- city". Quest’anno si è concluso il progetto con l’accordo di partenariato stipulato tra il nostro Istituto Comprensivo e la Biblioteca Comunale che ha permesso anche l’apertura alla cittadinanza.
Vai alla pagina dedicata a BOOK CITY
Visualizzazioni: 949 | |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |