Musica
è in corso di realizzazione un progetto di potenziamento musicale in orario extrascolastico con l’utilizzo di risorse interne e un parziale contributo economico delle famiglie. (vedi sezione progetti – Potenziamento musicale)
La pratica di uno strumento musicale è un'attività che:
Nello specifico, sviluppa le seguenti competenze:



I corsi attivati sono:











I corsi hanno durata triennale, a partire dalla classe prima.
Le ore di insegnamento aggiuntive pomeridiane sono 2 per alunno, ripartite tra:


I criteri organizzativi delle ore di pratica strumentale e le modalità di partecipazione degli allievi alle attività di teoria musicale e di ascolto partecipativo vanno definite all’interno della programmazione didattico-educativa degli organi collegiali, tenendo presente la necessità di agevolare il più possibile gli alunni e le loro famiglie.
Per accedere ai corsi occorre:


La preferenza espressa dai ragazzi sarà tenuta in conto, ma la scelta finale spetta alla commissione esaminatrice che orienterà gli alunni a seconda delle loro attitudini.
Nei primi giorni di settembre, la scuola convocherà le famiglie degli alunni per fornire indicazioni e consigli relativi alla tipologia degli strumenti da noleggiare o acquistare.
L'indirizzo musicale Ministeriale sarà attivato in base alle domande di iscrizione previa autorizzazione dell'Ufficio Scolastico Regionale competente.
In questo caso i corsi saranno totalmente gratuiti per gli strumenti riconosciuti.
In caso di mancata autorizzazione sarà richiesto un piccolo contributo economico alle famiglie.
Visualizzazioni: 1856 | |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |