Le Regole dell'Istituto
Scarica il Regolamento (21/08/2013) (PDF) ...>>>
Scarica il Patto educativo di corresponsabilità (PDF) ...>>>
IL PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’
Il Patto educativo di corresponsabilità è finalizzato a definire in maniera dettagliata e condivisa diritti e doveri nel rapporto tra istituzione scolastica autonoma, studenti e famiglie” (D.P.R. 21 novembre 2007, n° 235, art. 3), sulla base delle indicazioni date dal medesimo Statuto, fatte proprie dalla scuola.
Dopo l’art. 5 del D.P.R. 249/98 è inserito l’art. 5-bis che istituisce, quale novità, il Patto educativo di corresponsabilità.
L’obiettivo di tale disposizione è quella di impegnare le famiglie, sin dal momento dell’iscrizione, a condividere con la scuola i nuclei fondanti dell’azione educativa.
La scuola dell’autonomia può svolgere efficacemente la sua funzione educativa solo se è in grado di instaurare una sinergia virtuosa, oltre che con il territorio, tra i soggetti che compongono la comunità scolastica: il dirigente scolastico, il personale della scuola, i docenti, gli studenti ed i genitori.
Il Patto educativo di corresponsabilità mette in evidenza il ruolo strategico che può essere svolto dalle famiglie nell’ambito di un’alleanza educativa che coinvolga la scuola, gli studenti ed i loro genitori ciascuno secondo i rispettivi ruoli e responsabilità.
Il Patto deve essere distinto dal regolamento d’istituto: patto condiviso tra scuola e famiglia sulle priorità educative e vincolante nella sua sottoscrizione il primo, atto unilaterale della scuola verso i propri studenti teso a fornire loro la specificazione dei comportamenti ad essi consentiti o vietati il secondo, vincolante con la sua adozione e pubblicazione all’albo.
La norma, contenuta nell’art. 5-bis, si limita ad introdurre questo strumento fittizio e a definire alcune caratteristiche generali lasciando alla libertà delle singole istituzioni scolastiche autonome il compito di definire contenuti e modelli applicativi che devono scaturire dalle esigenze reali e dall’esperienza concreta delle scuole.
Statuto delle studentesse e degli studenti e il regolamento recante modifiche ed integrazioni al D.P.R. n. 249
Statuto delle Studentesse e degli studenti (Sito ufficiale)
Visualizzazioni: 1018 | |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |