Le Rappresentanze Sindacali Unitarie vengono elette a suffragio universale, con voto segreto, su liste concorrenti e hanno come obiettivo la partecipazione unitaria dei lavoratori alla gestione del CCNL (contratto collettivo nazionale di lavoro) e alla contrattazione aziendale integrativa.
L'autonomia scolastica delega ad ogni istituto un maggior potere, soprattutto per quanto riguarda la gestione delle risorse umane e finanziarie. Già oggi la definizione di diversi aspetti contrattuali è demandata alla contrattazione integrativa di scuola.
Da questo punto di vista la RSU è l'organismo di rappresentanza sindacale che garantisce un equilibrio sostanziale tra il potere decisionale del dirigente e quello dei lavoratori.
La contrattazione di istituto è la sede in cui definire tempi, spazi, modalità di erogazione delle prestazioni professionali e criteri di distribuzione delle risorse.
Eletti Aprile 2018
- Gamberi Leonella
- Donati Silvia
- Di Conzo Rosaria
Organizzazioni sindacali della scuola
Visualizzazioni: 1446 | |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |