
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Vista l'Ordinanza ministeriale n. 172 del 4 dicembre 2020 e le Linee guida allegate, relative alla "Valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria";
Tenuto conto che, a decorrere dall’anno scolastico 2020/2021, la valutazione periodica e finale degli apprendimenti, sarà espressa, per ciascuna delle discipline di studio, attraverso un giudizio descrittivo corrispondente ad uno dei seguenti quattro livelli di apprendimento: avanzato, intermedio, base, in via di prima acquisizione;
Che, per ciascuna disciplina, i docenti dovranno valutare, per ogni alunno, il livello di acquisizione dei singoli obiettivi di apprendimento, individuati nella progettazione annuale e appositamente selezionati come oggetto di valutazione;
Vista la Nota MI di accompagnamento all'Ordinanza, n. 10166 del 4 dicembre 2020;
Considerato che l’aggiornamento della sezione del PTOF relativa alla valutazione, andrà garantito entro la data prevista per la chiusura delle iscrizioni (25 gennaio), benchè per il primo quadrimestre del corrente anno scolastico, data la stretta tempistica, i livelli di apprendimento faranno riferimento non a precisi obiettivi ma alla disciplina nel suo insieme;
Considerata la necessità che i docenti si confrontino sul tema selezionando, all'interno delle progettazioni per classi parallele, gli obiettivi oggetto di valutazione, in modo da fornire alla Commissione "Valutazione Primaria" elementi utili alla formulazione di un documento da sottoporre al Collegio dei docenti entro la data soprariportata;
COMUNICA
Lunedì 14 e 21 dicembre la programmazione settimanale è convocata alle ore 17 per classi parallele, secondo le modalità “a distanza” consuete, con il seguente OdG.:
-
Ordinanza e Linee Guida Nuova Valutazione Scuola Primaria: indicazioni per la selezione degli obiettivi di apprendimento oggetto di valutazione;
-
Programmazione di team.
Preliminarmente all’inizio dei lavori, ciascun gruppo “parallelo” valuterà quale spazio dedicare alla programmazione di team.
Con l’auspicio, data la centralità del tema,di un proficuo contributo da parte di tutti, si allegano di seguito i documenti ministeriali succitati di cui si raccomanda integrale lettura.
La Dirigente Scolastica
F.to Dott.ssa Rossana Neri
Firma autografa sostitutiva a mezzo stampa ai sensi
e per gli effetti dell’art.3,c2 D.Lgs n.39/93
Anno scolastico: 2020/2021 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Medici Lorenzo |
Visualizzazioni: 1174 | Stampa la circolare |