Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Comprensivo Statale 7 "L.Orsini" di Imola (BO)
ISTITUTO COMPRENSIVO 7
"L.ORSINI" - IMOLA
Via Vivaldi, 76 - Tel 0542 685100
E-mail: boic85600p@istruzione.it
Istituto Comprensivo Statale 7 "L.Orsini" di Imola (BO)
Istituto Comprensivo Statale 7 "L.Orsini" di Imola (BO)
ISTITUTO COMPRENSIVO 7
"L.ORSINI" - IMOLA
Doveri degli studenti
  1. Non devono utilizzare nessuna macchina, apparecchiatura, dispositivo o attrezzatura senza l'autorizzazione esplicita dell'insegnante;

  2. Devono tenere un comportamento corretto e rispettoso delle persone e delle cose, non dissimile da quello richiesto in qualsiasi altro ambiente scolastico e non;

  3. Prima di entrare in aula, devono attendere in atrio l'arrivo dell'insegnante, senza creare intralcio o confusione;

  4. L’uso che viene fatto di Internet deve essere esclusivamente di comprovata valenza didattica.

  5. È vietato utilizzare servizi “World Wide Web” (Facebook, Youtube, Messenger, e-mail, forum, chat, blog, file sharing, e-commerce, ecc…) per scopi non legati a studio o attività didattica ed anche utilizzare giochi e partecipare a sessioni di gioco distribuiti in remoto;

  6. Tutti gli utenti connessi ad internet devono rispettare, oltre al presente regolamento, la legislazione vigente e la netiquette (regole di buon comportamento in rete). In qualunque momento  il  responsabile  di  laboratorio  verifichi  un  uso  della  connessione  contrario  a disposizioni di legge o di regolamento interno, e comunque non coerente con i principi che regolano  la  scuola  ne  dà  comunicazione  alla  Dirigenza  per  l’adozione  di eventuali provvedimenti disciplinari.

  7. L'uso delle stampanti è particolarmente oneroso dal punto di vista economico, pertanto è indispensabile razionalizzarne l'impiego da parte di tutti; i docenti responsabili sono tenuti a verificare il materiale stampato dagli allievi e ad impedirne una utilizzazione eccessiva e impropria. Va evitata, per quanto possibile, la stampa di fotografie, diapositive e presentazioni grafiche sia perché consumano un'eccessiva quantità di inchiostro, sia perché,        essendo lavori ipertestuali, è preferibile registrarli in supporti multimediali.

  8. Sono responsabili del computer a loro assegnato: all'inizio della lezione devono comunicare tempestivamente al loro insegnante eventuali manomissioni o danni arrecati all'aula o alle attrezzature in essa contenute;

  9. Devono aver cura dell’attrezzatura che viene loro eventualmente fornita e riconsegnarla all'insegnante o all'aiutante tecnico al termine della lezione;

  10. Sono tenuti ad indicare anche gli eventuali malfunzionamenti riscontrati nelle attrezzature utilizzate;

  11. Non devono utilizzare supporti di memoria rimovibili personali se non dopo che l'insegnante li avrà testati contro i virus;

  12. Devono salvare i file personali in cartelle specifiche che indicherà il docente;

  13. Nei laboratori è vietato consumare spuntini o bibite, salva la deroga da parte del docente, che se ne assume la responsabilità

  14. Al momento di lasciare l'aula devono chiudere correttamente la sessione di lavoro sui P.C. (a meno di indicazioni diverse da parte dei docenti);

 

 

 

 

 


 


Categoria: RegolamentoData di pubblicazione: 18/11/2014
Sottocategoria: PARTE V - REGOLAMENTO LABORATORI DI INFORMATICAData ultima modifica: 21/11/2014 08:34:33
Inserita da MediciVisualizzazioni: 1148
Top news: NoPrimo piano: No

 Feed RSSStampa la pagina 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 1209
N. visitatori: 9359553