Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Comprensivo Statale 7 "L.Orsini" di Imola (BO)
ISTITUTO COMPRENSIVO 7
"L.ORSINI" - IMOLA
Via Vivaldi, 76 - Tel 0542 685100
E-mail: boic85600p@istruzione.it
Istituto Comprensivo Statale 7 "L.Orsini" di Imola (BO)
Istituto Comprensivo Statale 7 "L.Orsini" di Imola (BO)
ISTITUTO COMPRENSIVO 7
"L.ORSINI" - IMOLA
Art. 77 - Tipologia di iniziative

 In relazione alla durata, all’organizzazione e ai fini culturali, le uscite dalla scuola vanno distinte in 3 categorie:

1. Uscite didattiche, che impegnino le medesime esclusivamente per un tempo-lezione di durata inferiore o pari all’orario scolastico, a piedi o mediante scuolabus/autobus di linea per visite a centri, laboratori didattici, monumenti, parchi o ambienti naturali e per la partecipazione ad iniziative nell’ambito del territorio comunale e provinciale ed a manifestazioni culturali e sportive.

Le uscite didattiche sono autorizzate dai genitori ad inizio anno, e l’autorizzazione è valevole per l’intero anno scolastico, poiché costituiscono una naturale condizione di lavoro della scolaresca. Gli insegnanti sono tenuti a comunicare le uscite per iscritto alla Segreteria e a farle annotare sul quaderno delle comunicazioni / diario degli alunni. Quando sopra indicato per le uscite didattiche vale per ogni ordine di scuola dell’Istituto.

2. Visite guidate o lezioni fuori sede, che impegnino la classe o le classi per un’intera

giornata di lezione, effettuate con l’utilizzo di mezzo di trasporto, presso località d'interesse storico, artistico,  ambientale,  complessi  aziendali,  monumenti,  mostre,  gallerie.  Le  visite  guidate  sono consentite anche alle scuole dell’infanzia solo per località vicine (comuni limitrofi). Per le classi prime e seconde della scuola primaria le visite sono consentite entro i limiti della Regione Emilia-Romagna. Eventuali deroghe ai confini anzidetti sono ammesse soltanto con delibera del Consiglio di Istituto. Le visite guidate sono approvate dal Collegio dei docenti su proposta dei Consigli di classe e interclasse e autorizzate dal Consiglio di Istituto e dai genitori.

3. Viaggi d'istruzione: viaggi che si svolgono per motivi didattici per una o più giornate : presso parchi naturali, località d'interesse storico-artistico e naturalistico, monumenti, mostre, gallerie. Rientrano nella tipologia dei viaggi d’istruzione i viaggi di integrazione culturale (gemellaggi tra scuole o fra città anche all’estero, scambi interscolastici), viaggi finalizzati alla preparazione specifica, linguistica o tecnica; viaggi connessi ad attività sportive, campeggi, campi-scuola, settimane bianche, settimane verdi. I viaggi di istruzione di norma sono consentiti nella scuola primaria esclusivamente nell’arco di una sola giornata, salvo casi particolari, che verranno autorizzati dal CdI. Sono invece consentiti, previa delibera del Consiglio di Istituto, viaggi di istruzione su più giornate nella Scuola secondaria di 1° grado. I viaggi d’istruzione sono approvati dal Collegio dei docenti su proposta dei Consigli di classe e interclasse e autorizzati dal Consiglio di Istituto e dai genitori.

I Consigli di Classe e di Interclasse avranno cura di proporre iniziative che siano in linea con i programmi e i progetti svolti, tenendo conto di eventuali problemi presenti all’interno delle singole classi e dei costi, che non devono risultare troppo gravosi per le famiglie.

 

 

 


Categoria: RegolamentoData di pubblicazione: 19/11/2014
Sottocategoria: PARTE IV - REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE, VISITE GUIDATE E VIAGGI DI INTEGRAZIONE CULTURALEData ultima modifica: 19/11/2014
Inserita da MediciVisualizzazioni: 1260
Top news: NoPrimo piano: No

 Feed RSSStampa la pagina 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 1257
N. visitatori: 9359601