I provvedimenti disciplinari hanno finalità educative e tendono al rafforzamento del senso di responsabilità ed al ripristino di rapporti corretti all’interno della comunità scolastica, tenendo sempre in considerazione la situazione personale dello studente. Costituiscono un momento critico di riflessione personale e collettiva.
Le sanzioni sono sempre temporanee, proporzionate all’infrazione, ispirate, per quanto possibile, al principio della riparazione del danno. Possono essere comminate dopo avere effettuato un’accurata ricostruzione dell’accaduto e dopo aver invitato l’alunno a esporre le proprie ragioni.
Nei periodi di allontanamento dell’alunno è previsto un rapporto con lo studente e con i suoi genitori tale da preparare il rientro nella comunità scolastica.
Categoria: Regolamento | Data di pubblicazione: 19/11/2014 |
Sottocategoria: PARTE III - REGOLAMENTO DI DISCIPLINA | Data ultima modifica: 19/11/2014 |
Inserita da Medici | Visualizzazioni: 1142 |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |