Nella prima seduta il Consiglio elegge, tra i rappresentanti dei genitori membri del Consiglio stesso, il proprio Presidente.
L'elezione ha luogo a scrutinio segreto.
Tutti i consiglieri hanno diritto di voto; sono candidati tutti i genitori membri del Consiglio.
E' considerato eletto il genitore che abbia ottenuto la maggioranza assoluta dei voti rapportata al numero dei componenti del Consiglio.
Qualora non si raggiunga detta maggioranza alla prima votazione, il Presidente è eletto a maggioranza relativa dai votanti, sempre che siano presenti alla seduta almeno la metà più uno dei componenti in carica.
A parità di voti è eletto il più anziano di età.
Il Consiglio può eleggere anche un Vicepresidente, da votarsi tra i genitori componenti del Consiglio stesso, con le stesse modalità previste per l'elezione del Presidente.
Categoria: Regolamento | Data di pubblicazione: 17/11/2014 |
Sottocategoria: Consiglio di Istituto (C.d.I.) | Data ultima modifica: 17/11/2014 |
Inserita da Medici | Visualizzazioni: 1294 |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |