VALUTAZIONE DI SISTEMALa Valutazione d’Istituto ha come obiettivi:
Per il raggiungimento dei suddetti obiettivi, il nostro Istituto si avvale:
Successivamente i dati raccolti vengono presentati al Collegio dei Docenti e al Consiglio di Istituto e in seguito pubblicati nella forma di un report sul sito istituzionale. Per quanto riguarda le prove INVALSI (Istituto Nazionale Valutazione Scuola Italiana), la nostra Scuola ha aderito volontariamente fin dall’anno scolastico 2002 -2003 al Progetto Pilota per la valutazione degli apprendimenti linguistici, logico-matematici e scientifici. In seguito tali prove sono state estese obbligatoriamente a tutti gli istituti scolastici del Primo Ciclo di Istruzione sul territorio nazionale. A partire dall’anno scolastico 2007 -2008 gli alunni di classe terza della scuola secondaria di I grado, in occasione dell’esame, hanno sostenuto anche la prova nazionale di italiano e di matematica e dall’anno scolastico 2008 -2009 le prove INVALSI sono obbligatorie per gli alunni delle classi seconda e quinta della scuola primaria e per gli alunni della prima classe della scuola secondaria di I grado L’8 marzo 2013 il Consiglio dei Ministri ha approvato su proposta del Ministro dell’istruzione, università e ricerca, in via definitiva, il Regolamento che istituisce e disciplina il Sistema Nazionale di Valutazione delle scuole pubbliche e delle istituzioni formative accreditate dalle Regioni. Dal prossimo anno scolastico tutte le istituzioni scolastiche saranno impegnate nell’applicazione del Regolamento. Il procedimento di valutazione si snoderà attraverso quattro fasi essenziali:
|
Permalink: VALUTAZIONE DI SISTEMA | Tag: VALUTAZIONE DI SISTEMA |
Visualizzazioni: 1440 | Sottocategoria pubblica |
Feed RSS |