Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Comprensivo Statale 7 "L.Orsini" di Imola (BO)
ISTITUTO COMPRENSIVO 7
"L.ORSINI" - IMOLA
Via Vivaldi, 76 - Tel 0542 685100
E-mail: boic85600p@istruzione.it
Istituto Comprensivo Statale 7 "L.Orsini" di Imola (BO)
Istituto Comprensivo Statale 7 "L.Orsini" di Imola (BO)
ISTITUTO COMPRENSIVO 7
"L.ORSINI" - IMOLA
PARTE III - REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

 Il Regolamento di Disciplina dell’Istituto Comprensivo n.7 di Imola è stato redatto tenendo conto di:

  • DPR n°249 del 24.06.1998 - Regolamento recante lo Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria;
  • Direttiva Ministeriale n°5843/A3 del 16.10.2006 - Linee di indirizzo sulla cittadinanza democratica e legalità;
  • D.M. n° 16 del 5.02.2007 - Linee di indirizzo generali ed azioni a livello nazionale per la prevenzione e il bullismo;
  • Prot. n° 30 del 15.03.2007 - Linee di indirizzo ed indicazioni in materia di utilizzo di telefoni cellulari e di altri dispositivi elettronici durante l’attività didattica, irrogazione di sanzioni disciplinari, dovere di vigilanza e di corresponsabilità dei genitori e dei docenti;
  • DPR n° 235 del 21.11.2007 - Regolamento recante modifiche ed integrazioni al Decreto del Presidente della Repubblica 24.06.1998, n. 249, concernente lo statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria. Alla predetta normativa si rimanda per quanto non disciplinato nel presente Regolamento. 

“ La scuola è luogo di formazione e di educazione mediante lo studio, l’acquisizione delle conoscenze e lo sviluppo della coscienza critica” (art.1 “Statuto Studenti e Studentesse…): gli apprendimenti, le competenze sono dunque finalizzati in primo luogo alla formazione di cittadini responsabili, autonomi, capaci di rispetto della persona umana e delle regole poste a fondamento della convivenza sociale.
Per sostenere il proprio ruolo educativo la Scuola si deve dotare di strumenti che le consentano di svolgere con fermezza e autorevolezza i propri compiti, in un’ottica preventiva ma anche, se necessario, sanzionatoria, nella consapevolezza che viene punito il comportamento e non la persona.
In tal senso il Regolamento Scolastico di Disciplina può essere considerato nel quadro più generale di Educazione alla Cultura della egalità.



PARTE III -  REGOLAMENTO DI DISCIPLINAPARTE III - REGOLAMENTO DI DISCIPLINA
 
Art.69 - Il presente Regolamento...
Data di pubblicazione: 19/11/2014
Art. 70 - Diritti degli alunni
Data di pubblicazione: 19/11/2014
Art. 71 - Doveri degli alunni
Data di pubblicazione: 19/11/2014
Art. 72- Provvedimenti disciplinari
Data di pubblicazione: 19/11/2014
Art. 73 - Applicazione sanzioni
Data di pubblicazione: 19/11/2014
Art. 74 Composizione del Comitato di Garanzia
Data di pubblicazione: 19/11/2014
Visualizzazioni: 1120Sottocategoria pubblica

 Feed RSS
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 1127
N. visitatori: 9359471