Insieme nella rete
PROGETTO (VAI AL SITO DI RIFERIMENTO) Le nuove tecnologie, la società dell’informazione, stanno riontologizzando la realtà che va pertanto ripensata in profondità dal profilo etico, sociale e quindi anche politico e normativo.
È in questo nuovo contesto che si gioca l’identità dell’individuo, dalla sua determinazione al suo sviluppo passando per tutte le scelte che con la propria libertà è chiamato ad assumere.
Lo sfruttamento dei big data, il design delle applicazioni e delle interfacce, la raccolta continua e diffusa dei dati personali, la presenza ubiqua di sistemi per il reperimento, il tracciamento, l’elaborazione di dati, sono elementi che incidono fortemente su questa libertà.
Per tale ragione è essenziale realizzare un’opera culturale e formativa sin dalla giovane età, al fine di riaffermare la libertà della persona che crescendo di determina e diviene cittadino, nel rispetto della legalità e dell’altro.
A ciò deve necessariamente affiancarsi la necessità di accrescere le competenze sulle tecnologie, nonché la capacità di coglierne a pieno le potenzialità al fine di non assecondare un atteggiamento di c.d. “nuovo luddismo” ma al contrario di consentire una visione ottimistica del futuro e delle sue incredibili prospettive.
|
Visualizzazioni: 1037 | Sottocategoria pubblica |
Feed RSS |